Associazione MERIDIES – Curriculum del Settore ‘Arte, Musica e Teatro’

“Note International Academy”

  • 1a Rassegna Musicale “A. Segovia” – Trappeto S. Giovanni La Punta (CT) – 1992.
  • 1a Rassegna Giovani Musicisti – Pedara (CT) – 1992-’93.
  • Trittico Classico di fine Estate – Pedara (CT) – 1994.
  • Concerti di Natale – Chiesa S. Agata al Borgo a Catania – 1995 e 1996.
  • Corsi Accademici Artistico-Musicali per tutte le età, professionali e amatoriali, denominati “note … che si notano” (dal 1997 ad oggi).
  • Lezioni-Concerto – 1998 e 1999 – curate dai maestri Domenico Scaminante (chitarra), Cristina Condorelli (pianoforte) e Carmen Fontanarosa (pianoforte).
  • ‘Pomeriggio in Musica’ e ‘Festa di Primavera’: 2 incontri di Propedeutica Musicale animati dal M° Carmen Fontanarosa (febbraio e aprile 2000).
  • 1° Festival Albert Einstein: giovani artisti alla ribalta (febbraio 2000).
  • Work-shop del M° Stefano Palamidessi di Roma, chitarra classica (aprile 2000).
  • Concerto violinistico del M° Michael Grube (maggio 2000).
    Chi Siamo - Foto copia
  • Gran Gala di fine Anno Accademico (dal 2000 ad oggi).
  • 2 incontri di Propedeutica Musicale per bambini dai 4 ai 7 anni, animati dai Maestri Carmen Fontanarosa e Claudia Varsalona (novembre 2000 e febbraio 2001).
  • Progetto “Itinerari d’Arte”, 5 cicli di seminari sui periodi Barocco, Classico, Romantico, Moderno e Contemporaneo analizzati attraverso Musica, Pittura, Letteratura, Filosofia e Teatro (1a Edizione – da dicembre 2000 ad aprile 2001).
  • 1° incontro di Propedeutica Musicale per bambini dagli 8 agli 11 anni, animato dal M° C. Varsalona (febbraio 2001).
  • 2° Festival Albert Einstein: giovani artisti alla ribalta – viaggio nella musica leggera, rock e blues (marzo 2001).
  • ‘Pierino e il lupo’, fiaba musicata da S. Prokofiev: ascolto guidato, mirato e ragionato per bambini dai 6 ai 12 anni, condotto dal M° Claudia Varsalona (marzo 2001).
  • Stagione Concertistica (dicembre 2000 – maggio 2001).
  • Concerto di Natale – Chiesa S. Agata al Borgo CT (ogni dicembre, dal 2001 al 2006).
  • “Creatività e Musica”, progetto espletato presso la Scuola Media Statale “A. Manzoni “di Catania nell’ambito dell’iniziativa europea URBAN (2001-2002).
  • Corsi Musicali ad allievi non vedenti e ipovedenti in collaborazione con l’Istituto “Ardizzone Gioeni” di Catania (dal 2002 al 2006).
  • ‘Lo Schiaccianoci’, fiaba musicata da P. Tschaikowsky: ascolto guidato, mirato e ragionato per bambini dai 6 ai 12 anni, condotto dal M° Claudia Varsalona (gennaio 2002).
  • ‘Dal Barocco ai nostri giorni’: ascolto guidato musicale condotto dal M° Domenico Scaminante (marzo 2002).
  • Concerto di Pasqua, con il M° Salvatore Coniglio e la Corale Polifonica “Sturm und Drang” – Chiesa S. Agata al Borgo a Catania (aprile 2002).
  • ‘Proviamo insieme’, incontri di Musica d’Insieme per gli allievi dei corsi accademici dell’Associazione (dicembre 2001, aprile e maggio 2002).
  • Conferenza Metodologica “Apri lo scrigno della tua Voce” sul metodo americano ‘VoiceCraft E.V.T.S.’ di Jo Estill, tenuta dal M° Elisa Turlà, referente per l’Italia (16 Novembre 2002).
  • Progetto “Itinerari d’Arte”, 5 cicli di seminari sui periodi Barocco, Classico, Romantico, Moderno e Contemporaneo analizzati attraverso Musica, Pittura, Letteratura, Filosofia e Teatro (2a Edizione – da dicembre 2002 ad aprile 2003).
    Ciak... Si Risuona - Presentatori
  • Corso di 1° livello su “Tecniche di Addestramento della Voce” mediante il metodo Voicecraft (gennaio – marzo 2003).
  • Concorsi Nazionali di Musica “TUTTARTE” (pluristrumentale – dal 2003 ad oggi).
  • Spettacolo di narrazione Musicale “Pinocchio” (Giugno 2006).
  • “Musicabilità”, seminari tecnico-operativi di Musicoterapia tenuti dal Prof. Rolando Benenzon di Buenos Aires presso l’Università di Catania, nell’ambito dell’omonima iniziativa dell’Assessorato CityLab del Comune di Catania (febbraio 2007).
  • “Seminari di Musicoterapia”, progetto per l’aggiornamento di operatori in ambito sociale, sanitario e formativo, tenuti da esperti dell’Associazione nell’ambito di Musicabilità (febbraio 2007 e marzo 2007).
  • Spettacolo Musicale-Teatrale “Ciak, si suona” (Giugno 2007).
  • “Magie del Natale”, spettacolo di musica, danza e poesia su iniziativa dell’Assessorato Regionale BB.CC.AA. E P.I. e SOPRINTENDENZA BB.CC.AA. Dip. BB.CC.AA. E Ed. Permanente – CATANIA, con le pianiste Carmen Fontanarosa e Claudia Varsalona, il chitarrista Domenico Scaminante, l’attrice ballerina Lucia Serrano e la scrittrice Angela Bonanno (Dicembre 2007).
  • Concerto Natalizio, al Castello Ursino, patrocinato dal Comune di Catania – Assessorato alla Cultura, nell’ambito della manifestazione “Arriva il Natale. Comincia un anno nuovo”, con l’Orchestra Sinfonica dell’Istituto Comprensivo N.2 – Taormina, vincitrice di primo premio assoluto al ‘5° Concorso Rassegna Musicale Nazionale TUTTARTE’ (Dicembre 2008).
  • “Magie del Natale”, concerto dell’Accademia Musicale “note… che si notano” dedicato a Mons. Guerrera per il suo 90° compleanno – Chiesa Sacra Famiglia (Dicembre 2008).
  • Seminari di Perfezionamento Chitarristico con il M° Giulio Tampalini, in collaborazione con l’Accademia Etnea della Chitarra (Primavere 2009 e 2010).
  • 1° Concorso Nazionale di Chitarra “TUTTARTE” (Marzo 2009).
  • “La Rappresentazione Gestuale del Metro e del Ritmo”, seminario per una tecnica innovativa nella didattica della Teoria Musicale e del Solfeggio a cura di Marco Crispo (Maggio 2009)
  • Incontri periodici di Perfezionamento Chitarristico con il M° Giovanni Puddu, in collaborazione con l’Accademia Etnea della Chitarra (Primavera 2009 e Anno Accademico 2009-2010).
  • Servizio di Musicoterapia presso l’Accademia Musicale “note… che si notano”, con il M° Dario Forturello (dal 2009 ad oggi).
  • “Orchestra sotto l’albero”, concerto per la presentazione del Corso Innovativo di Teoria Musicale a cura di Marco Crispo presso l’Accademia Musicale ‘note… che si notano’ (Dicembre 2009).
  • “Concerto di Pasqua”, con i cori polifonici “San Giovanni Battista” e “Sacro Cuore”, l’orchestra da camera “L’Ensemble” e il coro di voci bianche “Aurora Vocis” dell’Accademia Musicale “note… che si notano – Chiesa Sacra Famiglia (Aprile 2010).
  • “Il suono, il ritmo e la comunicazione…”, progetto di Musicoterapia per la riabilitazione di tre studenti con sindrome a spettro autistico tenuto dal M° Dario Forturello, su richiesta dell’Università di Catania (Maggio – Settembre 2010).
  • “Incontro con l’Università”, concerto nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Catania in occasione della fine dell’Anno Accademico 2009-2010, con i cori polifonici “San Giovanni Battista” e “Sacro Cuore”, l’orchestra da camera “L’Ensemble” e il coro di voci bianche “Aurora Vocis” (Maggio 2010).
  • “Sviolinando in Master”, Master Class di Violino con il M° Maurizio Sciarretta e “Concerto Finale” dei partecipanti effettivi (Giugno 2010).
  • Spettacolo Musicale Classico “Giovani Solisti con l’Orchestra” (Giugno 2010).
  • Spettacolo Musicale-Teatrale “Ciak, si Risuona” (Luglio 2010).
    Ciak... Si Risuona - Band
  • “Estate al Borgo-Sanzio”, concerto dell’Orchestra da Camera ‘José Antonio Abreu’ diretta dal M° Bruno Boano, offerto dall’Accademia ‘note… che si notano’ agli abitanti della IIIa Municipalità del Comune di Catania e tenutosi nella Chiesa S. Agata al Borgo (Settembre 2010).
  • Istituzione e realizzazione presso l’Accademia Musicale “note… che si notano” di Master Class e di Corsi Permanenti A.Fo.M. (Alta Formazione Musicale) con Maestri di chiara fama Nazionale e Mondiale quali Maurizio Sciarretta (violino), Leonid Margarius (pianoforte), Umberto Clerici (violoncello), Bruno Boano (viola), Antonio Cericola (direzione di Coro e Orchestra), Giovanni Puddu (chitarra classica), Giampaolo Bandini (chitarra classica), Gabriella Ravazzi (canto lirico) (dal settembre 2010 ad oggi).
  • Spettacolo Musicale “Viaggio con la Musica” (Giugno 2011).
  • Spettacolo Musicale-Teatrale con Orchestra dal vivo “Cappuccetto Rosso”, su musiche tratte dall’omonima opera del M° Antonio Cericola (Giugno 2011).
  • “Magie del Natale 2011”, concerto musicale dell’Accademia “note… che si notano” come augurio alla città – Teatro della Consolazione (Dicembre 2011).
  • “La Prassi Esecutiva Pianistica Russa”, seminario per allievi e docenti tenuta dal M° Leonid Margarius presso la sala conferenze dell’Hotel Katane (CT) (Gennaio 2012).
  • Lezione-Concerto con il M° Antonio Cericola sulla Direzione di Coro e Orchestra, presso la sala “M. G. Cutuli” della biblioteca “G. Verga” di S. Agata Li Battiati (CT) (Aprile 2012).
  • “Ritmo e Percussioni”, seminario per i giovani musicisti dell’Accademia Musicale “note… che si notano” tenuto dal M° Gionata Colaprisca (Aprile 2012).
  • “Concerto dei vincitori dei Concorsi Nazionali Musicali ‘TuttArte 2012’”, presso il Centro Congressi del Comune di Nicolosi (CT) (Maggio 2012).
  • Spettacolo Musicale Classico “Le esecuzioni in…sieme”, brani per formazioni musicali dal duo all’orchestra d’archi (Giugno 2012).
  • Spettacolo Musicale “Quei Favolosi Anni ‘80” (Giugno 2012).
  • Concerto del duo Giampaolo Bandini-Cesare Chiacchiaretta (chitarra-bandoneon) su musiche argentine e da Tango, in  collaborazione con la casa cinematografica “KryptoFilms”, tenuto presso il “Centro Zo” di Catania (Novembre 2012).
  • Concerto per Chitarra Solista e Orchestra, presso il Teatro Coppola di Catania, degli allievi della relativa Master Class tenuta dal M° Giampaolo Bandini (Novembre 2012).
    Leonardo e Caterina
  • “Corso di Dizione e Fonética” presso l’Accademia Musicale “note… che si notano” tenuto dall’attore professionista Massimo Leggio (Novembre 2012 – Maggio 2013).
  • Produzione ed Edizione del CD Audio “Habitudes – prologues pour piano” del compositore M° Carlo Francesco Defranceschi con esecuzione del M° Giovanna Albani, ex-allieva dell’Accademia Musicale “note… che si notano”, oggi docente nella stessa (Dicembre 2012).
  • “Magie del Natale 2012”, concerto per coro e orchestra dell’Accademia Musicale “note… che si notano” come augurio alla città – Chiesa Sacra Famiglia (Dicembre 2012).
  • “Sicily Music Meetings”, International Guitar and Piano Masterclass con i Maestri Giovanni Puddu e Leonid Margarius (Settembre-Ottobre 2013).
  • “Sicily Music Meetings”, International Guitar and Piano Concerts con gli allievi delle Masterclass dei Maestri Giovanni Puddu e Leonid Margarius (Settembre-Ottobre 2013).
  • “Le Vie di Leonardo”, Progetto Innovativo di Musica e Teatro con spettacoli inediti a tema e collegati con la cultura rinascimentale di cui il Da Vinci fu protagonista – ZO Centro Culture Contemporanee (Ottobre-Dicembre 2013).
    Foto Nicolosi 17.11.2013
  • “Armonie Orchestrali”, Concerto-Evento di Classica e Pop per Solisti, Corale Adulti, Coro Voci Bianche e Orchestra d’Archi e Ritmica, in gemellaggio tra il Comune di Nicolosi e la Comunità Pescarese. Special Guest Conductor M° Antonio Cericola, ‘Accademia delle Arti’ di Pescara – Centro Congressi di Nicolosi (17 Novembre 2013) – Cambiamento del nome dell’Accademia Musicale in “NOTE INTERNATIONAL ACADEMY”.
  • “Magie del Natale 2013”, Concerto-Evento di Melodie Natalizie e Pop per Solisti, Corale Adulti e Orchestra d’Archi e Ritmica, presso la Villa Comunale del Comune di Mascalucia nell’ambito dei suoi festeggiamenti natalizi. Conductor M° Giovanni Domenico Dinaccio (22 Dicembre 2013).
  • “Magie del Natale 2013”, Concerto-Evento di Melodie Natalizie per Solisti, Corale Adulti, Pianoforte e Batteria, presso la Chiesa Madre del Comune di Ragalna nell’ambito dei suoi festeggiamenti natalizi. Conductor M° Giovanni Domenico Dinaccio (29 Dicembre 2013).
  • “Tributi alla Musica”, Spettacoli Musicali Canori Pop con la partecipazione di studenti di canto e di ugole dilettanti appassionate selezionate dalla Note International Academy, in collaborazione con il Cantante/DJ Alfonso Marletta e l’agenzia Kryptomeridies. Margherita Park, Misterbianco (dal 21 Febbraio 2014 ad oggi).
  • “Salotto Concert”, concerti di Classica e Moderna con degustazioni dolciarie tipiche siciliane a cura della Pasticceria Dulcissima, presso il Salone della ‘Note International Academy’ (Marzo- Luglio 2014).
  • Produzione e Stampa dell’opera letteraria-teatrale “Leonardo, profilo di un genio”, scritta da Laura Tornambene ed edita dalla Meridies Edizioni (Marzo 2014) .
  • “Concerto di Primavera”, omaggio a Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II nel giorno della loro canonizzazione, con la partecipazione della ‘Meridies Chamber Orchestra’ e della violinista israeliana Hadar Rimon, diretti dal M° Marco Crispo. Basilica Collegiata San Sebastiano di Acireale (27 Aprile 2014).
  • “Sicily Music Meetings”, Festival Internazionale della Musica con concerti e ‘Guitar and Piano Masterclass’ con i Maestri Domenico Scaminante e Leonid Margarius (28 Giugno – 1 Luglio 2014).
  • Concerto Pianistico Mondiale con il musicista russo-ucraino “Alexander Romanovsky”, organizzato in occasione del Festival Internazionale Musicale ‘Sicily Music Meetings 2014’ e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Estate Catanese 2014” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Corte del Palazzo Cultura di Catania (29 Giugno 2014).
  • Lezione-Dibattito “World-Class Piano Performances” tenuta dal pianista M° Alexander Romanovsky in occasione del ‘Sicily Music Meetings 2014’ e realizzata nell’ambito dell’Estate Catanese. Sala Conferenze del Palazzo Cultura di Catania (30 Giugno 2014).
  • 2° Concorso Chitarristico Nazionale “R. Beccuti”, organizzato e realizzato in collaborazione con l’Accademia Etnea della Chitarra presso i locali di ‘Note International Academy’ (2 Luglio 2014).
  • Concerto per Orchestra d’Archi, Basso Continuo, Soprano e Mezzosoprano con “Agorà Ensemble”, organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Autunno Catanese 2014” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Palazzo Cultura di Catania (25 Ottobre 2014).
  • Concerto col Quartetto d’Archi “Cesar Franck String Quartet”, organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Autunno Catanese 2014” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Palazzo Cultura di Catania (22 Novembre 2014).
  • “Magie del Natale 2014”, Concerto-Rassegna per Corali, organizzato e realizzato in collaborazione con il Comune di Catania presso la Sala Conferenze del Palazzo della Cultura nell’ambito delle manifestazioni natalizie (23 Dicembre 2014).
  • “Magie del Natale 2014”, Concerto-Evento di Melodie Natalizie e Classiche per Solisti, Corale Adulti e Orchestra d’Archi, organizzato e realizzato col Comune di Mascalucia nell’ambito dei suoi festeggiamenti natalizi, presso il Santuario della Madonna di Mompilieri. Conductor M° Giovanni Domenico Dinaccio (28 Dicembre 2014).
  • Concerto Pianistico Mondiale con la musicista russa-ucraina “Anna Kravtchenko”, organizzato quale prologo della Stagione Concertistico-Teatrale ‘Note International Fest’ e realizzato presso lo Storico Palazzo Biscari di Catania (4 Gennaio 2015).
  • “Note International Fest”, 4 concerti e 2 spettacoli teatrali, realizzati presso il Piccolo Teatro di Catania:

– ‘Leonardo, profilo di un genio’ – con Massimo Leggio, Laura Tornambene, Giovanni Arezzo e Tiziana Bellassai;

– ‘La Passione secondo Animae Voces’, con il Coro Animae Voces di Firenze;

– ‘L’Ottetto di Mendelssohn’, con il Cesar Franck String Quartet e l’Ottetto d’Archi Stesichoros;

– ‘Jazz, Tango e dintorni’, con Alea Trio e, special guest, Carlo Cattano;

– ‘Ninni Spina & The Bolling Ensemble’, classica/jazz;

-‘Un arbitro nel bunker’, con Alessandro Gambino.

  • “IV Festa Nazionale della Chitarra”, in collaborazione con l’Accademia Etnea della Chitarra e con il patrocinio del Comune di Mascalucia, presso l’Auditorium S. Nicolò e concerto del chitarrista Roberto Fabbri presso il Cine Teatro Moderno (17, 18 e 19 Aprile 2015).
  • “Syrano Sicily Music Meetings”, inaugurazione dell’Alta Formazione Musicale, in seno al progetto “Syrano”, con la Masterclass del Maestro Leonid Margarius presso la Note International Academy (dal 2 al 7 Luglio 2015).
  • Concerto Rock Progressive “From Genesis to Revolution”, con musicisti del Teatro Massimo “V. Bellini” di Catania e dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania, organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Estate Catanese 2015” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Corte del Palazzo Cultura di Catania (26 Settembre 2015).
  • Concerto Pianistico “I Talentuosi Allievi Siciliani del M° Leonid Margarius”, con giovani pianisti dei Conservatori Siciliani che frequentano il Corso di Perfezionamento per Pianoforte presso la Note International Academy di Catania, patrocinato dall’Assessorato ai Saperi e Bellezza Condivisa del Comune di Catania. Sala Conferenze Palazzo Cultura di Catania (21 Ottobre 2015).
  • Concerto Mondiale per Pianoforte e Orchestra con la musicista russa-ucraina “Anna Kravtchenko”, i talenti pianistici catanesi Nicolò Cafaro e Federica Reale e la Note International Orchestra, organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Natale 2015” promossa dal Servizio Cultura Comune di Catania. Chiesa S. Nicolò l’Arena di Catania (20 Dicembre 2015).
  • Concerto Nazionale con repertorio classico e moderno della Note International Brass Orchestra diretta dal M° Alfio Zito, organizzato e realizzato nell’ambito del progetto ‘Syrano’, cofinanziato dal Dipartimento per la Gioventù e SCN della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Chiesa S. Agata la Vetere di Catania (17 Aprile 2016).
  • “V Festa Nazionale della Chitarra”, in collaborazione con l’Accademia Etnea della Chitarra e con il patrocinio del Comune di Mascalucia, presso il Cine-Teatro “Moderno” e concerto del chitarrista Giorgio Signorile (13, 14 e 15 Maggio 2016).
  • “I Talenti Pianistici del M° Leonid Margarius”, Concerto per Pianoforte con gli allievi del Corso Permanente di Perfezionamento Pianistico tenuto dal M° L. Margarius presso la Note International Academy, organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Estate Catanese 2016” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Corte del Castello Ursino (1 Luglio 2016).
  • “Sintesi Sottrattiva”, Concerto per Violino e Pianoforte con Adriano Murania (vl) e Dario Forturello (pf), organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Estate Catanese 2016” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Corte del Castello Ursino (11 Luglio 2016).
  • “Tra.Miti”, Concerto per Musica, Voce Recitante e Cuore, di e con Giovanni Anzalone (voce recitante) e Renato Siracusano (pianoforte), organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Estate Catanese 2016” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Corte del Palazzo Cultura (17 Luglio 2016).
  • “Sinfonica e Arie d’Opera”, Concerto per Canto Lirico e Orchestra con la giovanile ‘Note International Orchestra’ (progetto ‘Syrano’), diretta dal M° Antonino Manuli, con il soprano Gonca Dogan, il tenore Filippo Micale e il baritono Paolo La Delfa, organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Estate Catanese 2016” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Corte del Palazzo Cultura (18 Luglio 2016).
  • “Syrano Sinfonica”, Concerto Sinfonico di Carnevale con la giovanile ‘Note International Orchestra’ (progetto ‘Syrano’), diretta dal M° Antonino Manuli. Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata (25 Febbraio 2017).
  • “Grandi Eventi Musicali – Piano Recital di Nicolò Cafaro”. Museo Diocesano, Catania (1 Luglio 2017).
  • “I Talenti Canori del progetto Syrano”, Concerto con i giovani performer perfezionandi al Triennio Accademico di Recitazione,

    Giovanni Arezzo (Cristiano) e Giacomo Buccheri (Cyrano) nei camerini del Teatro Metropolitan di Catania

    Canto, Danza presso la Note International Academy di Catania, organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Estate Catanese 2017” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Corte del Castello Ursino (2 Luglio 2017).

  • “Syrano, Poesia che Brucia dentro Me”, Musical inedito con testo tratto da ‘Cyrano de Bergerac’. Catania, Teatro Metropolitan (30 Settembre 2017).
  • “Recital Chitarristico con Domenico Scaminante”, Musicista, Compositore, Didatta. Catania, Castello Ursino (17 Dicembre 2017).
  • “Sei Pronto per la Fine del Mondo?”, Musical con testo inedito e brani riarrangiati, di Laura Tornambene e i Performer della Note International Performing Arts Company. Organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Estate Catanese 2018” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Corte del Palazzo Cultura (15 Luglio 2018).
  • “CHET! – flirting with this disaster became me”, atto unico per attore solo, di Laura Tornambene; con la partecipazione speciale della vocal coach di Note International Academy: Angela Dispinzieri. Regia: Laura Tornambene e Giovanni Arezzo. Organizzato e realizzato nell’ambito della rassegna culturale “Estate Catanese 2018” promossa dal Servizio Cultura del Comune di Catania. Corte del Castello Ursino (15 Settembre 2018).
  • “Sei Pronto per la Fine del Mondo?”, replica del Musical di Laura Tornambene e dei Performer della Note International Performing Arts Company. Organizzato e realizzato nell’ambito della stagione teatrale-musicale “L’Anno della R.A.N.A. – Rivoluzioni.Artistiche.Non.Autorizzate.” prodotta da Meridies e da Note International Academy. Piccolo Teatro della Città, Catania (23 Novembre 2018).
  • “Concerto di Capodanno all’Italiana”, con il sestetto d’archi Italian Ensemble, il pianista Luca Cubisino e i Performer della Note International Performing Arts Company. Organizzato e realizzato nell’ambito della stagione teatrale-musicale “L’Anno della R.A.N.A. – Rivoluzioni.Artistiche.Non.Autorizzate.” prodotta da Meridies e da Note International Academy. Piccolo Teatro della Città, Catania (2 Gennaio 2019).
  • “Leonardo, profilo di un genio”, opera teatrale scritta da Laura Tornambene, con Massimo Leggio, Laura Tornambene, Giovanni Arezzo e Siria Rindone. Organizzato e realizzato nell’ambito della stagione teatrale-musicale “L’Anno della R.A.N.A. – Rivoluzioni.Artistiche.Non.Autorizzate.” prodotta da Meridies e da Note International Academy. Piccolo Teatro della Città, Catania (15 Febbraio 2019).
  • “¡Viva Shakespeare!”, musical scritto da Laura Tornambene (testi) e Riccardo Celi (musiche), con Marcello Montalto, Carolina Celi, Siria Rindone e Riccardo Celi. Organizzato e realizzato nell’ambito della stagione teatrale-musicale “L’Anno della R.A.N.A. – Rivoluzioni.Artistiche.Non.Autorizzate.” prodotta da Meridies e da Note International Academy. Piccolo Teatro della Città, Catania (31 Maggio 2019).
  • Galà d’Estate “I Grandi Capolavori per Orchestra”, Concerto con Note International Orchestra ( v. Beethoven, Sinfonia n. 5 in do min.) e per Pianoforte e Orchestra (P. I. Cajkovskij, Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 op. 23) con il pianista Nicolò Cafaro. Organizzato e realizzato nell’ambito di “Ibla Classica Estate”, prodotto dalla sezione A.Gi.Mus. di Ragusa e da Meridies, per la direzione artistica di Giovanni Cultrera. Villa Anna, Ispica (RG) (28 Luglio 2019).
  • “Concerto di Natale”, Rassegna Musicale e Canora con il Coro dell’Istituto Comprensivo “San Giorgio” e con i Musicisti e Cantanti della “Note International Academy”. Chiesa Sacra Famiglia, Catania (22 Dicembre 2019).