Contatti per ulteriori info:
3285891264 e 095475009 dalle 17.00 alle 19.30;
noteinternational@gmail.com.

Percorsi di Eccellenza
Audizioni per tutto l'Anno Accademico
Estratto dal Regolamento Didattico dei ``Percorsi``
Note International Academy, afferente all’Associazione No Profit “S.C. Meridies CT”, ai sensi del proprio statuto costitutivo, mette a disposizione i propri locali per l’organizzazione e la realizzazione di corsi di formazione denominati “Percorsi di Eccellenza”.
Questi sono finalizzati ad accompagnare gli studenti in percorsi formativi personalizzati che permettano loro di sviluppare innate capacità e di acquisire e/o completare le competenze necessarie per intraprendere una carriera artistica di successo.
Art.2 – Corsi attivati
Sono attivi, al momento, presso Note International Academy i Percorsi di Eccellenza indicati nel modulo on line di questa pagina web.
Art.3 – Articolazione didattica
Ogni percorso consta di sei aree formative denominate “Tier E, D, C, B, A, S” relative alle competenze disciplinari e alle capacità esecutive dell’allievo.
L’esito delle audizioni e le periodiche verifiche durante ogni anno accademico stabiliranno l’inserimento dell’allievo all’interno di un’area formativa e il suo procedere attraverso i ‘tier’ (= livelli).
Art. 5 – Accesso ai Percorsi. Età e Audizioni
Ai “Percorsi di Eccellenza” si può accedere a partire dai 9 anni di età ed è necessario sostenere delle audizioni. Per essere ammessi alle audizioni, è necessario presentare domanda di ammissione alla Note International Academy entro le scadenze previste in ogni anno accademico. I candidati saranno contattati dalla segreteria per comunicare loro gli orari a cui presentarsi nei giorni previsti.
In caso di disponibilità di ulteriori posti può essere prevista in ogni anno accademico una riapertura dei termini di presentazione delle domande.
Al termine di ogni audizione sarà formulata una graduatoria dei candidati idonei, che costituisce riferimento per l’ammissione, in rapporto ai posti definiti come disponibili.
Le audizioni tendono a verificare il possesso di pre-requisiti naturali indispensabili per l’inizio del percorso formativo.
Art.6 – Audizioni
Alle audizioni, ogni candidato:
– sosterrà un colloquio con una Commissione formata da docenti, dal direttore artistico di Note International Academy e dal direttore artistico dei Percorsi di Eccellenza;
– presenterà alla stessa Commissione un lavoro/brano/opera a sua scelta inerente al percorso o ai percorsi indicato/i nella domanda di ammissione.
Tale Commissione, qualora il candidato non mostri sufficiente idoneità per l’inserimento diretto ai Percorsi di Eccellenza, potrà ammetterlo ad un corso propedeutico col fine di inserirlo, previa successiva audizione, al raggiungimento degli standard richiesti per il “Percorso di Eccellenza” prescelto.
Art.7 – Esami di certificazione
I Percorsi, nelle varie articolazioni di livelli, prevedono lo svolgimento di verifiche bimestrali, secondo le modalità deliberate dal collegio docenti, che certifichino il conseguimento del previsto livello di competenza.
A coloro che abbiano superato le verifiche di ogni singolo livello verrà rilasciato l’attestato di certificazione relativo.
L’intervallo fra l’esame di verifica di un livello e quello del livello successivo potrà essere abbreviato quando ricorrano motivi eccezionalmente positivi di profitto.
Lo studente che abbia conseguito il superamento della verifica finale di livello Tier S riceverà un attestato di partecipazione valido ai fini curriculari dalla Note International Academy.
Art.9 – Verifiche annuali
Alla fine di ciascun anno accademico verrà indetta una sessione straordinaria di verifica con valutazione decimale al fine di stabilire il livello di inserimento dell’allievo per l’apertura dell’anno accademico successivo.
Art. 10 – Tipologie di attività formative
I Percorsi oggetto del presente regolamento si articolano in varie sessioni declinate in lezioni individuali, a piccoli/grandi gruppi, teorico-pratiche, laboratori e stages.
Il numero massimo degli allievi per ciascuna classe a indirizzo individuale è di tre elementi.