Richiedi lo spettacolo e/o ulteriori info:

 

Richiedi Spettacolo / Info

“Concerto di Capodanno all’Italiana”

Divertente Passeggiata nella Musica Italiana

Rielaborazione in chiave classica e popolare del più vasto e noto repertorio musicale italiano.

con Italian Ensemble (Luigi De Giorgi, Alessio Nicosia, Salvatore Domina, Adriano Murania, Vadim Pavlov, Davide Galaverna: E.A.R. Teatro Massimo “V. Bellini” di Catania) e Luca Cubisino (pianoforte), musiche di Paganini, Rossini, Battisti, Modugno, Morricone, Rota, Piovani, Vivaldi, Monti,…

Link web utili per visionare il trailer e dei brani:

https://www.youtube.com/watch?v=oqjTibe_zYo;

https://www.youtube.com/watch?v=5gUR4sSucOc;

https://www.youtube.com/watch?v=B9ZDcLa6VIg.

 

Italian Ensemble

Uniti dal comune intento di promuovere la musica italiana nel mondo attraversando diversi generi musicali, proiettati sin dalla nascita nell’uditorio internazionale grazie ad una esibizione tenutasi a Londra nel maggio 2008 e stimolati da personaggi illustri della cultura, decidono di intraprendere una carriera internazionale per diffondere l’arte italiana nella sua espressione musicale.

L’Italian Ensemble si costituisce nel 2008 per iniziativa dell’attuale responsabile artistico Luigi De Giorgi e di un gruppo di professori d’orchestra dell’Ente Lirico Teatro Massimo Bellini di Catania:  Alessio Nicosia e Salvatore Domina (violini), Luigi De Giorgi (viola), Vadim Pavlov (violoncello), Davide Galaverna (contrabbasso e fisarmonica), Adriano Murania (violino, chitarra e mandolino).

La vasta esperienza nell’ambito della musica lirico-sinfonica e cameristica dei componenti, nonché lo studio e la conoscenza degli altri generi musicali, hanno dato vita ad un progetto musicale per la rielaborazione in chiave classica e popolare del più vasto e noto repertorio musicale italiano.

I singoli musicisti, tutti componenti stabili dell’orchestra lirica catanese, vantano esperienze e collaborazioni con illustri personaggi dello spettacolo quali: Riccardo Muti, Zubin Mehta, Carlo Maria Giulini, Alain Lombard, Yuri Temirkanov, Uto Ughi, Salvatore Accardo, Andrea Bocelli, Giovanni Sollima, Josè Cura, Dario Fo, Dimitra Theodossiou, Michael Nyman, Stewart Copeland, Swingle Singer, Claudio Baglioni, Franco Battiato, Nicola Piovani, Michael Bolton, Noa, etc.

Invitati ad inaugurare importanti rassegne musicali, tra le quali nel dicembre 2009 il primo “Omaggio al tenore Giuseppe Di Stefano” nella sua città natale a Motta Sant’Anastasia, si sono esibiti per importanti festival nazionali ed internazionali: il Festival Musicale delle Nazioni di Roma, il Festival Internazionale “Villa Guariglia” di Vietri, il Festival Belliniano di Catania, e per importanti associazioni musicali italiane riscuotendo sempre consensi di pubblico e critica.

Nel gennaio 2013 su invito del direttore della sede Rai per la Sicilia, hanno tenuto un concerto “live” trasmesso in diretta streaming dall’Auditorium R.A.I. di Palermo. Molti  gli artisti internazionali che dicono di loro:

– “Bellissima l’idea di passare da Bellini e di ritrovarsi improvvisamente a Lucio Battisti! E poi, gli arrangiamenti indovinati e le esecuzioni spettacolari, suono fantastico. Un incanto!” – Giovanni Sollima.

– “Sono riusciti a descrivere “l’italianità” con originalità, completezza ed ironia. Già nella scelta dei brani rivelano una grande sensibilità musicale ed una apertura mentale  straordinaria. Felicità e sentimento, sobrietà e colore: in ogni nota c’è veramente tutto il cuore italiano.” – Hubert Soudant.

L’Italian Ensemble mi sono piaciuti moltissimo, sia per l’interessante organico , sia per gli arrangiamenti musicali dei vari brani. L’esecuzione è piena di spirito tipicamente italiana con bellissimi dettagli musicali. Sono convintissimo che questo ensemble sará veramente un accento nuovo ed interessante tra i normali programmi di concerti di musica strumentale e merita fortemente di farsi sentire sia in Italia che all’estero!” – Will Humburg.

Alcuni titoli della stampa nazionale:

“Italian Ensemble: talento, passione, entusiasmante crescendo musicale” – I Vespri

– “Italian Ensemble – un Sestetto fuori dagli schemi” – Archi Magazine.

– “Metti una sera con l’orchestra- juke box” – La Sicilia.

– “Quando la musica diventa allegria e gioia di vivere” – BelliniNews.

Nell’ottobre del 2011 i componenti dell’Italian Ensemble hanno ricevuto i ringraziamenti per l’attività musicale promossa in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e gli auguri per l’attività artistica dal Presidente della Repubblica Italiana On. Giorgio Napolitano.

Molto successo ha riscosso inoltre lo spettacolo “Il Natale al Bellini”, concerto inserito nella Stagione Concertistica 2015 del Teatro Massimo Bellini in collaborazione con il Coro delle Voci Bianche del Conservatorio di Musica di Palermo.

Recentemente (2018) sono stati lungamente applauditi al Palacultura di Messina, dove si sono esibiti per l’Accademia Filarmonica della città, e nell’Aula Magna dell’Università di Catania, in occasione dell’Apertura Ufficiale dell’Anno Accademico 2017-2018.

Grande successo hanno anche ottenuto i due CD pubblicati dall’ensemble , “From Opera to the Italian Popular Song” e “ Eat It” , un emozionante percorso musicale nella tradizione del nostro paese, dalle arie d’opera, alle colonne sonore di celebri film italiani ed alcune tra le più coinvolgenti canzoni italiane.